Partendo dalla convinzione che l’arte sia in grado di sviluppare la sensibilità e la capacità di guardare attraverso una prospettiva diversa la propria identità, la propria storia e la realtà esterna, progettiamo e realizziamo laboratori didattici su misura, facilitando l’incontro con i beni culturali e gli ambienti che li ospitano.
Siamo in grado di studiare percorsi laboratoriali flessibili adattabili ad ogni età, destinazione e contenuto, sostenendo l’importanza dell’educazione all’arte. Siamo specializzati nell’ambito della mediazione dell’arte contemporanea poiché l’intrinseco potenziale espressivo consente di leggere le opere a più livelli, in modo da rendere possibile non solo l’acquisizione di conoscenze, ma anche un rinnovato sguardo sul mondo, un approccio creativo alla vita e l’esercizio costante dell’immaginazione, nonché di un profondo spirito di osservazione della quotidianità. Una didattica dell’arte contemporanea capace di sostenere, con nuovi strumenti interpretativi, conoscenze e competenze interdisciplinari, utili per affrontare le complessità di oggi.
- Percorsi tematici di approccio all’arte
- Attività di formazione per insegnanti
- Laboratori di lettura e scrittura creativa
- Attività didattiche per mostre temporanee
- Laboratori per famiglie
- Visite e laboratori per adulti
Strutturiamo percorsi formativi per: Musei, Biblioteche, Fondazioni Pubbliche e Private, Scuole
Link ad altre pagine: